Decreto n. 443/2017

Contabilità

443

DECRETO

del 7 dicembre 2017,

n. 502/2002, che modifica il decreto Coll., che dà attuazione di talune disposizioni della legge n. 563/1991 Coll., sulla contabilità, e successive modificazioni, per le unità di contabilità che sono le compagnie di assicurazione, e successive modifiche

Ministero delle Finanze, ai sensi del § 37b Sec. 1 della legge n. 563/1991 Coll., In materia contabile, come modificato dalla legge n. 437/2003 Coll., Legge n. 304/2008 Coll., Legge n. 221/2015 Coll. e legge n. 462/2016 Coll., sull’attuazione della sezione 4, paragrafo 8:

Art. io

Decreto n. 502/2002 Coll., Che dà attuazione di talune disposizioni della legge n. 563/1991 Coll., In materia contabile, come modificato, per le unità di contabilità che sono le compagnie di assicurazione, come modificato dal decreto n. 474/2003 Coll. decreto n. 546/2004 Coll., decreto n. 399/2005 Coll., decreto n. 351/2007 Coll., decreto n. 411/2009 Coll., decreto n. 421/2010 Coll., decreto n. 469 / 2013 Sb. .. E dal decreto n 252/2015 Coll, è modificato come segue:

1. All’articolo 1 della parte introduttiva della disposizione, dopo “Unione 1 ” sono inserite le parole “e la norma direttamente applicabile dell’Unione europea 56 “.

La nota 56 si legge come segue:

” 56 ) Il Parlamento europeo e del Consiglio del regolamento (CE) n. 1606/2002 del 19 luglio 2002, relativo all’applicazione dei principi contabili internazionali, come modificata dal Parlamento europeo e del Consiglio del regolamento (CE) n. 297/2008.”.

2. La nota 2 recita come segue:

” 2 ) la legge n. 58/1995 Coll., Per l’assicurazione e il finanziamento delle esportazioni con sostegno statale e sulla modifica della legge n. 166/1993 Coll., In dell’ufficio di verifica, come modificato, e successive modifiche.”.

3. La nota 3 si legge come segue:

” 3 ) legge n. 168/1999 Coll., On assicurazione di responsabilità civile per danni causati da veicoli e che modifica alcuni atti connessi (assicurazione del veicolo), e successive modifiche.”.

4. Nella sezione 3, punto 1, i termini “(articolo 8, paragrafo 1)” sono soppressi.

5. Nella sezione 3 è aggiunto il seguente paragrafo 6:

” (6) Ai fini della rilevazione, la valutazione e la divulgazione nelle note al bilancio di titoli, azioni e derivati e operazioni con loro, l’entità deve applicare le disposizioni del decreto n. 501/2002 Coll., Che dà attuazione di talune disposizioni della legge n. 563 / 1991 Coll., in materia contabile, e successive modificazioni, per le unità di contabilità che sono le banche e altri istituti finanziari, come in vigore il 31 dicembre 2017 se non indicato diversamente “..

6. Nella sezione 5 (3), le parole “per” FI “in relazione alle immobilizzazioni materiali e” B. Attività immateriali “,” Terreni e fabbricati CI “e” C.II. Investimenti in gruppi di imprese “,” C.III.2.b) “OECD” detenuti fino alla scadenza “dei loro” sono sostituiti da “attività per voce”.

7. Nella Sezione 5, Par. a) la parola “sopra” è cancellata.

8. Nella Sezione 5, Par. (b) il testo “(articolo 32, paragrafo 2 e articolo 33, paragrafo 7)” è soppresso.

9. Nella sezione 5 (3) (c) il termine “attivo” deve essere inserito dopo “sopra”.

10. Nella sezione 5 (3), la prima frase è chiusa.

11. L’ articolo 5, paragrafo 4, è abrogato.

L’ex paragrafo 5 è indicato come paragrafo 4.

12. Nella sezione 8 (1), i termini “Rendiconto finanziario” sono cancellati.

13. Nella sezione 8, paragrafo 5, i termini “Altri debiti” sono sostituiti da “Altri debiti”.

14. Nella sezione 8, paragrafo 13, i termini “regolamento giuridico speciale” sono sostituiti dai termini “la legge che disciplina l’assicurazione della responsabilità civile”.

La nota 15 è cancellata.

15. Nella sezione 8a (2), la parola “danni 52 ” è sostituita da “danno 3 )”.

La nota n. 52 è soppressa.

16. Nella sezione 8a, paragrafo 3, la parola “(investimenti)” è soppressa.

17. Nella sezione 10, il paragrafo 1 è abolito.

I paragrafi da 2 a 15 esistenti sono indicati come paragrafi da 1 a 14.

18. Nella sezione 10, il paragrafo 2 è abrogato.

I paragrafi da 3 a 14 esistenti sono indicati come paragrafi da 2 a 13.

19. La nota 21 recita come segue:

” 21 ) Legge n. 90/2012 Coll., Sulle società commerciali e cooperative (legge sulle corporazioni commerciali), come modificata.”.

20. Nella sezione 10, il paragrafo 4 è cancellato.

I paragrafi da 5 a 13 esistenti sono indicati come paragrafi da 4 a 12.

21. Nella Sezione 10 (4), le parole “e l’influenza non devono essere mostrate sotto” C.II.1. Partecipazioni in persone controllate “e” C.II.3. Le società controllate con un’influenza sostanziale su “beni” sono sostituite da “non aventi la natura di partecipazione con un’influenza dominante o sostanziale” e la parola “riassicuratore” è sostituita da “riassicuratore”.

22. L’ articolo 10, paragrafo 5, recita come segue:

” (5) L ‘” C.III.2. Titoli di debito “comprendono titoli con reddito fisso compresi accessori maturati e titoli a tasso fisso e titoli a tasso variabile, se la variabilità è predeterminato in relazione al tasso utilizzato nel mercato per la data o il periodo previsto. La voce include riassicuratore titoli di debito che Depositi presso imprese cedenti, titoli di debito forniti come garanzia nelle operazioni pronti contro termine e ha fornito prestando i titoli di debito. Questa voce mostrerà i propri titoli di debito che sono riportati nella voce “Altre passività GV ‘passività, così come i titoli di debito, che sono riportati in” C.II.2. ‘E’ C.II.4.’ Assets .”.

23 nel § 10 par. 6, le parole “una proporzione che ha” sostituito da “la partecipazione detenuta da un soggetto in cui” parole “sulle risorse investite insieme” è sostituito da “co-investito” e le parole “entità , “La parola” a “è inserita.

24. Nella sezione 10, paragrafo 9, i termini “incluso il fair value dei derivati ​​incorporati separati dallo strumento ospitante” sono inseriti dopo “il valore dei derivati” e l’ultima frase è cancellata.

25. Nella sezione 10 (10) a) i termini “bilancio di un’impresa che accetta la riassicurazione (di seguito” Provider “),” sono soppressi, la parola “riassicuratore” è sostituito da “riassicuratore”, i termini “(in seguito denominate” assicuratori) è soppressa e le parole “riassicuratore u primo assicuratore “è sostituito da” riassicuratore di questa impresa di assicurazione “.

26. Nella Sezione 10, Par. (b) le parole “il riassicuratore come il primo” sono sostituite da “il riassicuratore dell’impresa di assicurazione” e le parole “il riassicuratore nei confronti del primo” sono sostituite da “riassicuratore nei confronti dell’impresa di assicurazione”.

27. Nella sezione 10 (10) c) il termine “sostituito con la parola assicuratori” assicurazione “le parole” andare in ‘sono sostituite dalle parole’ rimanere ‘e’ prudenti ‘è sostituito da’ riassicuratore”.

28 Nel § 10 paragrafo. 11, ‘la fonte di finanziamento è la fornitura tecnica di cui alla rubrica “D. riserve tecniche per l’assicurazione sulla vita, sopportano il rischio “responsabilità” è sostituito da “valore viene utilizzato per determinare il valore o il rendimento di contratti legati ad un fondo di investimento e gli investimenti destinati alla copertura delle passività, che è determinato da un indice”, le parole “Questi investimenti includono anche” sono sostituite da “la voce include anche” e “giustiziato” è sostituita dalla parola “tenuto”.

29. L’ articolo 10, paragrafo 12, è abrogato.

30. Nella sezione 11, i paragrafi 1 e 2, comprese le note 29a e 30, sono soppressi.

I paragrafi da 3 a 5 esistenti sono indicati come paragrafi da 1 a 3.

31. Nella sezione 11 (1), il termine “riassicuratore” è sostituito da “Riassicuratori”.

32. L’ articolo 12, paragrafo 1, è abrogato.

I paragrafi da 2 a 4 sono rinumerati come paragrafi da 1 a 3.

33. La nota 32 recita come segue:

” 32 ) Legge n. 89/2012 Coll., Il codice civile, e successive modifiche.”.

34. Nella sezione 12, par. (c) il termine “relativo” è sostituito da “relativo”.

35. Nella sezione 12 (2) (b) le parole sono soppresse e la nota 33 recita come segue:

” 33 ) Legge n. 191/1950 Coll., Cambiali e assegni, e successive modifiche”.

36. Nell’ultima frase dell’articolo 13, paragrafo 1, i termini “ai sensi dell’articolo 10, paragrafo 15” sono soppressi.

37. Nel § 13 par. 2 le parole “tali importi che sono maturati proventi” è sostituito da “interesse e rendita raggiunti alla data di bilancio, che devono ancora diventare causa, se non diversamente specificato.”

38. Nella Sezione 13 (3), i termini “importi dichiarati, che sono ratei spese”, sono sostituiti da “ratei di acquisizione maturati per contratti assicurativi maturati”.

39. Nella sezione 13, paragrafo 4, le parole “sottotitolo a” sono sostituite da “questo elemento”.

40. La sezione 14 (1) è abolita.

I paragrafi da 2 a 6 esistenti sono indicati come paragrafi da 1 a 5.

41. Nell’articolo 14, paragrafo 4, le parole “in contabilità” sono cancellate e le parole “a titolo gratuito” sono inserite dopo il termine “risorse”.

42. Nella sezione 14 è aggiunto il seguente paragrafo 6:

” (6) La voce” A.VI. Utili portati a nuovo per periodi precedenti o precedenti non pagati “include l’utile per il periodo precedente che non è stato allocato e la perdita per il periodo precedente che non è stato regolato. La voce include anche modifiche alle politiche contabili e correzioni di inesattezze rilevanti di periodi precedenti. In assenza di rettifica di errori significativi, tali rettifiche devono essere riportate nelle voci pertinenti del conto profitti e perdite per il periodo corrente. “

43. Nella sezione 16, i paragrafi 1 e 2 sono aboliti.

I paragrafi da 3 a 11 esistenti sono indicati come paragrafi da 1 a 9.

44. V§ 16a. (B), C.2.b), C.3.b), C.4.b), C.6.b) e Db) le passività includono il valore della garanzia che “sostituisce le parole “riserve tecniche sono riportate in una disaggregazione dell’importo lordo e del valore della copertura. Valore della garanzia “e l’ultima frase è cancellata.

45. Nella sezione 16, paragrafo 2, la seconda e la terza frase sono soppresse e la parola “premium” è sostituita da “riassicurazione”.

46. All’articolo 16, paragrafo 4, dopo le parole “risultante da” il termine “premi” è inserito e la seconda frase è soppressa.

47. Nel § 16 par. 5, le parole “nei confronti degli assicurati” sono sostituite da “assicurati”, le parole “a persona” è sostituita dalla parola “persona” e le parole “tali somme” con la parola “già”.

48. Nel § 16 par. 6, le parole “tra l’altro” è sostituito dal “in particolare”, le parole “dopo il periodo di riferimento” e la seconda frase è soppressa e le parole “tassi di interesse”, le parole “e altri parametri di calcolo”.

49. L’ articolo 16 capoverso 8 si legge come segue:

” (8) Sotto il titolo” F. Depositi ricevuti da riassicuratori “i debiti dell’ente in depositi cauzionali riassicuratore o accettati da quest’ultimo ai sensi del contratto di riassicurazione. Questi debiti non possono essere compensati tra i debiti o crediti di ciascun altro dal riassicuratore. Se l’entità ha ricevuto una garanzia sotto forma di titoli che sono stati trasferiti alla sua tenuta, tale voce include l’importo dovuto da un riassicuratore entità a tale garanzia, compresi gli accessori maturati.”.

50. Nella sezione 16, il paragrafo 9 è abolito.

51. Nel § 16a par. 2, prima frase, le parole “tasso di interesse” le parole “e altri parametri di calcolo” e le parole “ai sensi del § 16 par. 5” sono soppresse.

52. La sezione 17 incluso il titolo è cancellata.

53. Nella sezione 18, i paragrafi 1 e 2, comprese le note 30 e 40, sono aboliti.

I paragrafi da 3 a 7 esistenti sono indicati come paragrafi da 1 a 5.

54. Nel § 18 par. 1, le parole “importi destinati a colmare la carenza di fondi per motivi di mancato pagamento delle obbligazioni emesse” sono sostituite da “titoli di debito in scadenza principalmente debito, per i titoli di debito in circolazione, così come il suo debito documenti e impegni derivanti dalla vendita allo scoperto di titoli di debito. Le passività derivanti da vendite allo scoperto di azioni e certificati di quote sono riportate nella voce “GV Altre passività”.

55. Nel § 18 par. 2, la parola ‘bollette e attualizzazione dei titoli di debito ‘e le parole’ debiti di sussidi “sono soppressi e la nota. 41 è sostituita dalla nota n. 12.

56. Nella sezione 18, paragrafo 3, i termini “ai sensi dell’articolo 10, paragrafo 5 o dell’articolo 15, paragrafo 8” sono soppressi.

57. La sezione 18 (4) è abolita.

L’ex paragrafo 5 è indicato come paragrafo 4.

58. Nella sezione 18 (4), le parole “sottotitolo a” sono sostituite da “questo elemento” e la parola “anche” è inserita dopo le parole “deve essere aggiunto”.

59. Nella sezione 19, par. (e) il termine “riassicuratore” è sostituito da “riassicuratore”.

60. Nella sezione 19, paragrafo 2, il termine “riassicuratori” è sostituito da “riassicuratori”.

61. Nella sezione 19 (4), il termine “riassicuratori” è sostituito dal termine “riassicuratori”.

62. Nel § 19 par. a) la prima frase e l’ultima parola “hedgers” è sostituita da “riassicuratori”, i termini “approvato per il pagamento per il periodo alle persone che hanno diritto alle prestazioni” è sostituito da “realizzato per il periodo contabile” e “prudenti” è sostituito da “riassicuratori”.

63. Nel § 19 par. a) dopo la parola “quantità” la parola “responsabile”, la parola “assicurato” è sostituita da “assicurati”, le parole “o per i bonus e gli sconti” sono soppresse le parole “che sono” con la parola “accreditato” parole “in riserva per i bonus e gli sconti” sono soppressi, la parola “usato” è sostituito da “usato” e le parole “nel caso in cui tali importi sono nella valutazione dei premi in eccesso o profitti, derivanti da qualsiasi operazione o uno solo, dopo aver dedotto gli importi che formata nella riserva precedente “è sostituita da” e nella misura in cui questi rappresentino una distribuzione dell’eccedenza o dell’utile derivante da eventuali operazioni o solo alcune di esse, dopo deduzione degli importi in precedente”.

64. Nel § 19 par. b) dopo la parola “include” la parola “è” e le parole “ai sensi a) quando si tratta di rimborso parziale di indennizzo sulla base del” leggere “che rappresentano un rimborso parziale del premio sulla base dell’esperienza di realizzazione.”

65. Nella sezione 19, paragrafo 6, il termine “riassicuratori” è sostituito da “riassicuratori”.

66. Nel § 19 par. 7, dopo la seconda frase, la seguente frase “costi di acquisizione sono i costi derivanti dai contratti.” Le parole “Apertura del file” sono sostituite da “la redazione del documento di assicurazione o tra cui il contratto di assicurazione nel portafoglio” e la parola “so” è inserita con la parola “i”.

67. All’articolo 19, paragrafo 8, il termine “premio” è sostituito da “bonus”.

68. Nella sezione 19, par. d) le parole “devono essere dichiarate” devono essere sostituite da “creazione” e le parole “obbligazioni detenute fino alla scadenza non valutate al valore equo ai sensi dell’articolo 27, paragrafo 1 c), della legge e sono presentati in C.III.2.b) “è sostituita da” titoli di debito e le partecipazioni, che hanno il carattere di partecipazione o un’influenza notevole, a meno che tale partecipazione valutata ad equity”.

69. Nel § 19 par. a) il termine “(investimenti)” è soppresso.

70. Nel § 19 par. (b) la parola “(investimento)” è cancellata.

71. Nella sezione 19, paragrafo 11, i termini “(investimenti)” e le parole “ai sensi dell’articolo 29” sono soppressi.

72. Nella sezione 20, par. a) la seconda e la terza frase sono soppresse.

73. Nella sezione 20, par. d) il termine “differenze” è sostituito da “perdita” e le parole “a norma dell’articolo 24, paragrafo 6 b) della legge; nel caso di misurazione del valore equo, la differenza di cambio è parte di questo valore e non è indicata separatamente “sono cancellate.

74. Nella sezione 20, il paragrafo 4 è cancellato.

I paragrafi da 5 a 7 esistenti sono indicati come paragrafi da 4 a 6.

75. All’articolo 20, paragrafo 4, alla fine della lettera a), sono aggiunte le parole “ad eccezione delle indicazioni di assicurazione”.

76. Nella sezione 20, par. d) il termine “differenze” è sostituito da “profitti” e le parole “ai sensi dell’articolo 24, paragrafo 6 b) della legge; nel caso di misurazione del valore equo, la differenza di cambio è parte di questo valore e non è indicata separatamente “sono cancellate.

77. Nella sezione 20, i paragrafi 5 e 6 sono cancellati.

78. Nella sezione 22, la parte introduttiva della disposizione di cui al paragrafo 1 recita: “Un’entità deve presentare almeno le informazioni nelle note al bilancio”.

79. Nella sezione 22, par. (h) il termine “premio” è sostituito da “bonus”.

80. Nel § 22 par. (k) il termine “riassicuratori” è sostituito da “riassicuratori”.

81. La sezione 22 (1) (l) deve contenere:

“( L) costi e ricavi straordinari, loro ammontare e carattere”.

82. Alla sezione 22 (1), alla fine del punto (m), il punto è sostituito da una virgola e si aggiungono le lettere n) e ao), che recitano:

“( N) i metodi usati per calcolare le singole riserve tecniche,

o) per ogni gruppo di attività materiali e immateriali sul prezzo di acquisto, le aggiunte, le cessioni ei trasferimenti nel corso dell’esercizio, il saldo finale al termine del periodo di riferimento, nonché informazioni simili su ammortamenti e le indennità accumulati relativi a questa proprietà o l’ammontare degli interessi se l’entità ha determinato che fanno parte della valutazione del patrimonio. “

83. Nella sezione 22 (2) a) dopo la parola “ammortamenti” “attività materiali ed immateriali”, le parole e alla fine del testo, le parole “; partecipazioni valutate al costo deve contenere le informazioni sul fair value degli investimenti al fair value nel conto del prezzo di acquisto, l’entità deve inoltre indicare per ciascuna voce degli investimenti metodo di valutazione utilizzato”.

84. Nel § 22 par. g) dopo la parola “obblighi”, le parole “passività potenziali e garanzie reali materiali indicando la loro natura e la forma,” e le parole “in questo caso le informazioni sono utilizzate per determinare la posizione finanziaria” sono soppressi.

85. Nel § 22 par. n) la parola “pagato” è sostituito da “concessi”, le parole “sia in forma monetaria e non monetario” sono soppressi e le parole “autorità di vigilanza”, le parole “a causa delle loro funzioni”.

86. Nel § 22 par. (o) le parole “cancellato o perdonato” devono essere inserite dopo “qualsiasi rimborso”.

87. Nella Sezione 22, paragrafo 2, alla fine del punto s), la virgola viene sostituita da un punto e la lettera t) viene cancellata.

88. Nella sezione 22, il paragrafo 4 è cancellato.

I paragrafi da 5 a 9 esistenti sono indicati come paragrafi da 4 a 8.

89. L’ articolo 22, paragrafo 5, è abrogato.

I paragrafi da 6 a 8 esistenti sono indicati come paragrafi da 5 a 7.

90. Nel § 22 par. a) le parole “più alto di gruppo consolidato (§ 39 par. 2), per cui l’entità è controllata dalla persona avente diritto” sostituito da “bilancio consolidato più ampio gruppo di soggetti ai quali l’entità come entità consolidata includono, “.

91. Nel § 22 par. b) i termini “inferiore gruppo consolidato (§ 39 par. 2), immettendo il gruppo consolidato sotto a) a cui l’entità è controllata dalla persona autorizzata” sostituito da “bilancio consolidato del gruppo stretto delle entità quale entità come entità consolidata appartiene “.

92. Nella sezione 22 (5), alla fine della lettera c), il punto è sostituito da una virgola e vengono aggiunte le lettere d) ed e), che leggono:

” (D) i nuovi principi contabili utilizzati rispetto al periodo amministrativo precedente, i motivi della loro applicazione e l’effetto sul risultato economico e il patrimonio netto dell’entità,

e) le informazioni sulle vendite nette divisi per categorie di attività e mercati geografici in quanto tali categorie e mercati tra loro differiscono in modo significativo in termini del modo in cui è organizzato per fornire servizi; l’informazione non può essere divulgata se arrecherebbe un danno grave a nessuna delle entità a cui si riferisce; le informazioni sull’omissione di tali dati devono sempre essere incluse nelle note al bilancio. “

93. La sezione 22, paragrafo 7, recita come segue:

” (7) Quando un’entità effettua cessioni o detrazioni per i crediti di assicurazione non vita nelle assicurazioni non vita,

a) l’ importo totale delle riserve prima dell’attualizzazione o della detrazione,

(b) la categoria delle domande per crediti che sono stati attualizzati o per i quali sono state effettuate detrazioni; per ciascuna di tali categorie di crediti, i metodi utilizzati, in particolare i tassi di valutazione selezionati di cui all’allegato 1, parte D, paragrafo 1, (g) punti 3 e 5;

(c) i criteri utilizzati per stimare il tempo rimanente per il pagamento delle restituzioni. “.

94. Nella sezione 23, il paragrafo 1 è abolito.

I paragrafi da 2 a 8 sono rinumerati come paragrafi da 1 a 7.

95. Nella sezione 23, par. d) il termine “spesa” è sostituito da “costi”.

96. Nella sezione 23, par. (e) le parole “che comprende le voci pertinenti dello stato patrimoniale e della dichiarazione profitti e perdite” sono cancellate.

97. Nella sezione 23, paragrafo 2, i termini “paragrafo 2 (a) da (a) a (e) “è sostituito da” paragrafo 1 “.

98. Nella sezione 23, paragrafo 3, i termini “paragrafo 3” sono sostituiti da “paragrafo 2” e il termine “almeno” è inserito dopo la parola “informazioni”.

99. Nella sezione 23, alla fine del paragrafo 4, sono aggiunte le parole “e il risultato della riassicurazione”.

100. Nella sezione 23, paragrafo 5, parte introduttiva, i termini “paragrafo 5” sono sostituiti da “paragrafo 4”.

101. Nella sezione 23 (5) (c) il termine “premio” è sostituito da “bonus” e il termine “premi” è sostituito da “bonus”.

102. Nella Sezione 23, paragrafo 5, alla fine della lettera c), la virgola è sostituita da un punto e la lettera d) viene cancellata.

103. Nella sezione 23, paragrafo 7, dopo la parola “informazione” è inserita la parola “in generale”.

104. La sezione 25 è cancellata.

105. Nella sezione 26, i paragrafi 1 e 2 sono abrogati.

I paragrafi da 3 a 5 esistenti sono indicati come paragrafi da 1 a 3.

106. La sezione 26, paragrafo 1 recita come segue:

” (1) Un’entità può riconoscere la partecipazione nelle voci” A.II.1. Azioni in Controlled Person “e” A.II.3 Equity Undertakings “.

107. Nella sezione 26 (2), la parola “(controvalore)” è cancellata.

108. Nella sezione 26, par. a) le parole “il prezzo di acquisto della quota, dopo aver escluso l’avviamento,” è soppresso e il testo alla fine del comma, le parole “avviamento incluso nel prezzo di acquisto trasferito alle immobilizzazioni e condividere l’apprezzamento è seguito.”

109. Nella sezione 26, par. a) al punto 1, il termine “ridotto” è sostituito da “ridotto”.

110. Nella sezione 26, par. (a) al punto (2), la parola “aumentato” è sostituita da “aumentato”, il termine “ridotto” è sostituito da “ridotto”; deve essere sostituito da “data di acquisizione”.

111. Nella sezione 26, par. a) il punto 3, la parola “ridurre” sostituiti da “riducendo” “aumento” la parola è sostituito da “salita”, il termine “capitale”, i termini “controllata persona o persone collegate” e al punto finale, i termini “Persona o persona controllata soggetta ad influenza notevole”.

112. Nella sezione 26, par. (b) i termini “o perdita” sono cancellati e le parole “con le parole” sono sostituite da “date”.

113. Nella sezione 26 (2), le parole “entità; quando un’entità, sotto garanzia o accordo di controllo, è tenuta a compensare il patrimonio netto negativo della società in cui esercita influenza determinante o materiale costituisce una disposizione. “

114. La sezione 27 è cancellata.

115. Nella sezione 28, il testo esistente è denominato paragrafo 1 e sono aggiunti i seguenti paragrafi 2 e 3:

” (2) Il calcolo delle riserve tecniche deve essere effettuato sulla base di metodi attuariali riconosciuti.

(3) le differenze di valutazione delle riserve tecniche sono riportati nel conto economico e l’istruzione, che ha rilevato la creazione o l’uso di questa disposizione e la voce corrispondente delle riserve tecniche delle passività.”.

116. La sezione 29 è cancellata.

I paragrafi da 2 a 9 esistenti sono indicati come paragrafi da 1 a 8.

117. Nella sezione 29, paragrafo 1, i termini “a norma del paragrafo 1” e le parole “ad eccezione delle differenze di valutazione per le riserve tecniche” sono soppressi.

118. Nella sezione 29, il paragrafo 2 è abrogato.

I paragrafi da 3 a 8 esistenti sono indicati come paragrafi da 2 a 7.

119. Nel § 29 par. 2, i termini ‘di cui al comma 1’ sono sostituite dalla parola “vendita”, le parole “e gli altri investimenti che sono inclusi nel” C.II. Le partecipazioni in imprese controllate e collegate, “” e le parole “di cui al paragrafo 2” sono soppresse alla fine del paragrafo di testo con la frase: “Se v’è la prova che ci sia stata una diminuzione durevole di valore (minusvalenze) di sicurezza vendita deve essere la perdita senza indebito ritardo dichiarato nel conto economico. “

120. Nella sezione 29, i paragrafi 3 e 4 sono cancellati.

I paragrafi da 5 a 7 esistenti sono indicati come paragrafi da 3 a 5.

121. Nella sezione 29, paragrafo 3, i termini “a norma del paragrafo 1”, la parola “(investimenti)” e le parole “a norma del paragrafo 2” sono soppressi.

122. Nella sezione 29 (4), la parte introduttiva della disposizione recita: “Nel caso di derivati ​​di copertura per i quali è utilizzato”.

123. La sezione 29 (4) (a) deve contenere:

” (A) metodo del fair value hedge, le differenze di valutazione devono essere riportate nelle voci pertinenti del conto profitti e perdite”.

124. Nella sezione 29, par. b) le parole “nei casi in cui essi forniscono cambia il futuro” è sostituito da “metodo per assicurare”, la scritta “cash flow”, le parole “le differenze di valutazione relativi al rapporto rischio coperto” e le parole ‘di cui al comma 2’ sono cancellati.

125. Nella sezione 29, par. c) i termini “casi in cui copre il rischio di cambio derivante da” è sostituito da “metodo per assicurare”, i termini “share valuta estera” sono sostituiti da “connesse alle aziende valuta estera”, la parola “influenza” le parole ” le differenze di cambio relative al rischio valutario devono essere dichiarate “e le parole” ai sensi del paragrafo 2 “sono cancellate.

126. Nel § 29 par. 5, la virgola è sostituito da una virgola e le parole “di titoli, le azioni e derivati differenze di valutazione riportati da questo decreto” è sostituito da “non altrimenti specificato”.

127. Nella Sezione 32 (2), la parola “(controvalore)” è cancellata.

128. Nella sezione 32, paragrafo 3, la seconda frase è soppressa, i termini “obbligazioni detenute fino alla scadenza” sono sostituiti da “investimenti”, le parole “ai sensi dell’articolo 27, paragrafo 1 c) della legge e riportati in C.III.2.b) “sono cancellati e le parole” creazione e “sono inserite dopo la parola” deve “.

129. Nella sezione 32 è aggiunto il seguente paragrafo 5:

” (5) Disposizioni in valuta estera sono create per i conti delle attività detenute in valuta estera. Le differenze di cambio sono rilevate allo stesso modo delle differenze di cambio sulla valutazione delle attività a cui si riferiscono. “

130. Nella sezione 33 (1), le parole “che sono elencate alla voce” B. Le attività immateriali “attività” e le parole “in cui si afferma tra le” Attività FI materiali diversi da quelli disponibili presso la struttura in ‘CI Terreni e fabbricati’, e le forniture ‘attività’ sono soppressi.

131. Nella sezione 33, paragrafo 4, i termini “e non menzionati nei paragrafi 3 e 4” sono soppressi.

132. Nel § 33 par. 5, dopo le parole ‘II.8.c) Le spese amministrative”, i termini nel caso di immobilizzazioni materiali di reporting sotto FI patrimoniale ‘e la fine del paragrafo, la frase’ Nel caso di immobilizzazioni materiali riportati nella voce “CI e fabbricati”, l’ammortamento è registrato nel conto non tecnico alla voce III.5.a) o nel conto tecnico dell’assicurazione vita alla voce II.9.a) “.

133. Nella sezione 33, il paragrafo 6 è cancellato.

134. Nella sezione 34, il paragrafo 1 è abrogato e nello stesso tempo la marcatura del paragrafo 2 è soppressa.

135. L’ articolo 37, paragrafo 1, recita come segue:

” (1) Le differenze di cambio derivanti dalla traduzione di attività e passività denominate in valuta estera nella valuta ceca devono essere riportate nella sezione” III.8. Altri costi “o” III.7. Altri redditi “nel conto non tecnico nel conto economico, salvo diversa indicazione”.

136. Nel § 37 par. 2, “di cui al § 4 par. 12 della legge durante la data di chiusura o ad un altro punto su cui preparare il bilancio, i procedimenti secondo § 27 della legge non sono mostrati separatamente conformemente al paragrafo 1, ma “sono sostituite da” al fair value o equità, “dopo la parola” componente “è inserita dopo la parola” di “le parole” fair value o la valutazione ad equity (considerazione) ‘e le parole’ ai sensi del § 29 “sono soppresse.

137. Nella sezione 39, par. (c) la parola “(controvalore)” è cancellata.

138. All’articolo 39, paragrafo 4, i termini “per intero” sono soppressi.

139. Nella sezione 39, paragrafo 6, la parola “(controvalore)” è cancellata.

140. Nell’articolo 43, paragrafo 1, della parte introduttiva della disposizione, le parole “e 23” sono inserite dopo “conformemente all’articolo 22” e il termine “metodo” è sostituito da “metodi”.

141. Nella sezione 43, par. a) Il testo “[Sezione 22, par. i)] “è annullato.

142. Nella sezione 43, par. b) il testo “[Sezione 22, par. k)] “annulla.

143. Nella sezione 43 è aggiunto il seguente paragrafo 3:

” (3) Un’entità non deve divulgare le informazioni di cui al paragrafo 2 se, per sua natura, danneggerebbe gravemente qualsiasi entità interessata; le informazioni sull’omissione di tali dati devono essere sempre incluse nelle note sui conti consolidati. “

144. Nell’allegato 1, parte A, punto C.III.2. punto. a) i termini “titoli” e le parole “contro i conti profitti e perdite” sono soppressi.

145. Nell’allegato 1, parte A, punto C.III.2. punto. (b) i termini “Obbligazioni OCSE” sono cancellati.

146. Nell’allegato 1, parte A, punto C.III.2. la lettera c) è soppressa.

147. Nell’allegato 1, parte A, patrimonio, punto G.III. le parole “di cui:” devono essere cancellate.

148. Nell’allegato 1, parte A, sezione G.III. il punto (a) è cancellato.

149. Nell’allegato 1, parte C, punto C.8. Prenota il premio dell’assicurazione non vita.

150. Nell’allegato 1, parte Pasiv, punto H.II. le parole “di cui:” devono essere cancellate.

151. Nell’allegato 1, parte Pasks, punto H.II. il punto (a) è cancellato.

152. Nell’allegato 4, sezione A, punto 3, i termini “conformemente all’articolo 16, paragrafo 4” sono soppressi.

153. Nell’allegato 4, punto B, i termini “di cui all’articolo 16, paragrafo 9” sono soppressi.

154. Nell’allegato 4, punto C, i termini “di cui all’articolo 16, paragrafo 5” sono soppressi.

155. Nell’allegato 4, punto D. 1. a) le parole “nella sezione 16, paragrafo 6” sono soppresse.

156. Nell’allegato 4, punto D. 1. b) i termini “sulla base di metodi attuariali” sono inseriti dopo i termini “stabiliti” e le parole “l’importo della disposizione è determinato mediante metodi attuariali” sono soppressi.

157. Nell’allegato 4, punto D. 1. c) le parole “dal § 19 par. (a) “deve essere cancellato.

158. Nell’allegato 4, punto D. 1. (d) i termini “recuperabili” e le parole “di cui all’articolo 19, paragrafo 5 (b) “sono sostituiti da” derivanti dall’acquisizione dei diritti degli assicurati nei confronti di terzi o dall’acquisizione della proprietà legale degli oggetti assicurati “.

159. Nell’allegato 4, punto D. 1. (f) dopo “Uso” è inserito il termine “implicito” e le parole “Metodo di valutazione” sono sostituite da “Valore attuale”.

160. Nell’allegato 4, punto D., è aggiunta la seguente lettera g):

“( G) Le entità possono utilizzare sconti o detrazioni espliciti allo scopo di prendere in considerazione i rendimenti degli investimenti solo se le seguenti condizioni

1. la data prevista per il regolamento delle domande di risarcimento è di almeno 4 anni dopo la data dell’evento contabile,

2. L’ attualizzazione o la detrazione sono effettuate su base prudenziale generalmente accettata,

3. Nel calcolare il costo totale della liquidazione dei sinistri sui sinistri, l’entità deve tenere conto di tutti i fattori che potrebbero causare un aumento di tali costi,

4. Un’entità dispone dei dati appropriati disponibili per stabilire un modello di frequenza affidabile per il regolamento dei crediti nei sinistri,

Quinto tasso di interesse utilizzato per calcolare il valore attuale non supera una stima prudenziale del tasso di rendimento degli attivi investiti come riserve per sinistri durante il periodo necessario per il pagamento di tali crediti; inoltre, non deve superare nessuno degli indicatori che costituiscono il rendimento degli investimenti di tali attivi nei precedenti 5 anni e il rendimento degli investimenti di tali attività per l’anno che precede la data di riferimento del bilancio. “

161. L’allegato 4 del testo del punto D. 2. le parole “di cui al § 16 par. 6” sono soppresse e le parole “addetti ai lavori che avranno diritto al risarcimento” è sostituito da “ai beneficiari” e alla fine il seguente testo frase “Include riserva per danni subiti ma non ancora denunciati”.

Art. II

Fornitura transitoria
Per un periodo contabile che inizia prima della data di entrata in vigore del presente decreto, si applica il decreto n. 502/2002 Coll., In vigore dalla data di entrata in vigore del presente decreto.

Art. III

efficacia
Il presente decreto entra in vigore il 1 ° gennaio 2018.

Link utili:

Studio Praga

Start up in Repubblica Ceca per Società

Traduzioni Ceco

Traduzioni giurate italiano-ceco e ceco-italiano

Targa Ceca

Pratiche auto in Repubblica Ceca, immatricolazioni auto italiane e tedesche

Venice web agency

Sviluppo siti internet dinamici

Do Benatek

Web site

Překlady Italština

 Traduzioni asseverate italiano ceco di diplomi, bilanci di società ecc.

Gestioni Praga

Gestione di condomini, alberghi

Hotel Trevi

Centrale, tutte le camere sono con wifi e bagno privato

Società Ceche

Costituzione società commerciali in Repubblica Ceca

Società Praga

Iniziare una attività commerciale a Praga

Traduzioni Ceco

Traduzioni di certificati di nascita e di dichiarazioni di parternità

Italstina Preklady

Traduzioni giurate ed asseverate

Gestione fiduciaria

Costituzione di fondi patrimoniali dove è possibile apportare contanti, azioni, immobili o altri beni di valore.

Società Cechia

Costituzione di società a Responsabilità limitata in Repubblica Ceca a Praga o a Plzen.